Dal 2020 la Tasi è stata completamente abolita.

Oggi 16 dicembre 2020 è una data importante per la scadenza dell’IMU, imposta rimasta al posto della Tasi.

Il presupposto impositivo dell’IMU è il possesso di immobili pur rimanendo l’esenzione prima casa non siano di lusso, ville e castelli. (categorie catastali A1, A8 e A9). L’imposta, di pertinenza comunale, può arrivare al massimo all’1,14%

Obbligati a versare l’imposta municipale sono tutti i contribuenti titolari di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli.
Hanno diritto a uno sconto gli immobili inagibili, le unità immobiliari date in uso gratuito a parenti in linea
retta, entro il 1° grado, i fabbricati di interesse storico o artistico e quelli locati a canone concordato.
Il saldo deve essere calcolato sulla base delle aliquote e delle detrazioni deliberate dai Comuni per l’anno
2020.
Per il versamento occorre utilizzare il modello F24 o l’apposito bollettino di conto corrente postale.